Linee Guida per gli Autori DH2025

Immagine di Header

Informazioni per gli autori

Redazione e invio dei contributi

Per l'invio dei contributi deve essere usato questo modello scaricabile .

I long abstracts dovranno avere una lunghezza tra le 1000 e le 1500 parole (esclusa la bibliografia). Le lingue ammesse sono l'italiano e l'inglese.

Le proposte dovranno essere inviate all'indirizzo giornatadh@unige.it indicando l'oggetto come segue 'Proposta Convegno Digital Humanities 2025' e specificando il numero dell'ambito inerente al proprio contributo tra i tre proposti.           
Esempio: "Proposta Convegno Digital Humanities 2025 - Ambito N.1".

Date importanti

  • 10 marzo 2025 - Scadenza per invio dei contributi
  • 1 maggio 2025 - Comunicazione accettazione
  • 5 maggio 2025 - Pubblicazione del programma
  • 26-27 giugno 2025 - Convegno dottorale

La partecipazione al convegno è gratuita.      
Gli autori saranno chiamati a presentare in modalità presenziale.      
A ridosso dell'evento, nella sezione 'Link Utili' verrà fornito un link per seguire il convegno da remoto.

Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2025